Inaugurato a maggio è aperto tutto l'anno ed ottimo anche per i meno esperti.
Dopo averci portato alla scoperta di Torreano, Stefano Poletti di Naturalmente Viaggiando racconta il nuovissimo sentiero di Taipana, anche questo in Friuli Venezia Giulia, a pochi passi da Udine e dalla turistica e famosa Cividale del Friuli. Questo il suo racconto per CyclingLands!
DOVE SIAMO
L’itinerario ha come luogo di partenza e di arrivo Taipana, comune situato a pochi km dalla famosa Cividale del Friuli, patrimonio mondiale Unesco dove vi consigliamo di trascorrere un pò di tempo dopo la vostra pedalata per visitare l'affascinante centro storico.
IL SENTIERO E LA SUA STORIA
Il sentiero Zore Trail è stato inaugurato il 07 maggio 2023, con un evento organizzato dai ragazzi dell’Asd Bike Zone Solutions in collaborazione con l’Asd Riders Brothers, il Comune di Taipana e Natisone Outdoor Aps.
I DETTAGLI DEL SENTIERO
Lunghezza: 1,2 km
Dislivello: 200m
Difficoltà: Rosso (avanzato)
Durata media: i più veloci impiegano circa 5 minuti, mentre servono anche 10 minuti per chi vuole godersi la discesa in tutta calma.
LA RISALITA
La risalita è veramente bella perché corta e fuori dal traffico, non è ripida. In ogni caso consiglio a chi è poco allenato di prendersi del tempo e filosofia per affrontarla.
LA DISCESA
È un sentiero che si trova a bassa quota, quindi in genere resta aperto tutto l’anno; nel periodo da dicembre a febbraio la parte iniziale potrebbe essere leggermente innevata.
Si tratta di un trail non scontato, con passaggi flow alternati a tratti più tecnici, che permette agli esperti di andare veramente forte ed ai principianti di divertirsi in sicurezza; il sentiero è infatti dotato di tutte le misure per poter bypassare i tratti più impegnativi o gli eventuali drop presenti attraverso le cosiddette chicken-lines.
Ci sono solo due punti del percorso a cui prestare attenzione. Il primo si trova verso la fine della prima parte del sentiero ed è un tratto ripido con dei sassi, mentre il secondo è un tratto ripido con successiva sponda nella seconda metà della discesa.
L’anello del Zore Trail è relativamente corto, tuttavia in zona ci sono altre reti sentieristiche come il Cuarde Trail ed il Sorzint Trail. Quest'ultimo si trova nell’area delle sorgenti del Cornappo; è un sentiero MTB che attraversa diverse tipologie di boschi regalando un’esperienza naturalistica davvero unica.
COSA FARE AL DI FUORI DELLA BICI?
Non poco! Si possono visitare tutte le caratteristiche frazioni del Comune di Taipana (Monteaperta, Montemaggiore, Cornappo, Platischis, Prossenicco), il Fiume Cornappo, la medievale e longobarda Cividale del Friuli e la città di Udine. Oltre a percorrere i sentieri dedicati al trekking e scoprire i numerosi monumenti e sentieri storici della Grande Guerra.
Nello specifico, all'interno del comune di Taipana, è possibile andare alla scoperta della Chiesa della Santissima Trinità, ma anche di Monteaperta, il Gran Monte e rifugio di Montemaggiore, la cascata Chertegna e le sorgenti del Cornappo, il sentiero naturalistico del Gorgons, il Rio Bianco, le cascate della Cukula, le sorgenti del Natisone, la Casa nera ed il museo della civiltà contadina, fino a Debellis e la Val Calda. Ed il ponte di Vittorio Emanuele Terzo; costruito nel 1915 dalle truppe dell’armata italiana per agevolare i rifornimenti lungo l’importante arteria di collegamento al fronte di Caporetto, è divenuto poi valico di confine con l’ex Jugoslavia.
- Soggiono: Natisone - Outdoor
- Facebook: Natisone - Outdoor
- Facebook: Riders Brothers Crew
- Facebook: A.S.D. Valchiarò Torreano