Romagna e Marche insieme per le Strade Bianche U23.
Gara internazionale, gara di prestigio per la storia racchiusa nel luogo della partenza, e per le squadre che vi hanno partecipato. E per l'organizzazione, affidata ad ExtraGiro, realtà della regione che in pochi anni ha saputo accreditarsi come una delle migliori in Italia, ed a cui non a caso sono stati affidati anche i Mondiali UCI 2020.
La realtà è che il territorio di Riccione non ha difficoltà alcuna ad offrire qualche centinaio di chilometri di strade sterrate, una festa per gli amanti della gravel che possono muoversi tra campi e colline a pochi passi da mare, spesso ammirandolo da qualche altura polverosa. Qui la gara non può che riservare alla strada bianca qualche chilometro, con più passaggi a fondo valle prima di lasciare la Romagna ed arrivare nel cuore di Gradara dopo un ultimo, tostissimo strappo.
È stata gara vera, ed a noi piace riproporvela perchè crediamo dia la corretta dimensione di quanto i territori oggi possano offrire al ciclismo, non solo quello agonistico. Il nostro osservato speciale è senza dubbio il cicloturismo, che volendo apre strade come queste agli organizzatori, e porta poi numerosi ciclisti a confrontarsi, e divertirsi, là dove questi ragazzi hanno corso forse la loro più bella gara dell'anno.
- ExtraGiro