Ad oggi, l'evento più performante in Europa nel mondo delle Granfondo: una sfida con sé stessi nelle bellissime terre dell'Istria Croata.
800 la prima edizione. 1500 lo scorso anno. Quasi 3000 ad ottobre 2023, per un evento che il proprio numero chiuso a 3000 e che ha lasciato in lista di attesa quasi altri 1000 atleti. Crescono così, in maniera rapida, i partecipanti di Istria 300, giunti a Porec da ben 40 paesi del mondo. Rispetto agli anni precedenti, resta invariata la formula: “Ride your limit” è un invito a gareggiare in primis con sé stessi, a sfidarsi per sfuggire ai cancelli che rimandano sul percorso più breve (poco meno di 170 km) nel caso non si tenga una media oraria non inferiore ai 25 km/h. Il via, come sempre, da Porec, alle prime luci dell'alba, con la suggestiva partenza a fianco del Mar Adriatico, a pochi metri dal caratteristico porto turistico.
A contraddistinguere questo vero e proprio evento, sin dalla prima edizione, una atmosfera particolarmente serena e positiva; probabilmente grazie alla bellissima natura di questo territorio, sicuramente grazie alla capacità organizzativa di uno staff (tra cui Vladimir Miholjević, ex Pro ed oggi Direttore di Corsa di Istria300) che insieme ai propri partner riesce ad ottenere la chiusura delle strade per tutta la durata della manifestazione.
Per capire meglio cosa è Istria300, e perchè sta vivendo questo enorme e meritato successo, puoi rivedere qui il primo via, quello del 2021, ma anche l'evento 2022 al segunete link. In realtà, Istria300 è ad oggi il progetto ciclistico in più rapida crescita in Europa, e le impressioni positive dei partecipanti di anno in anno sono garanzia di un'ulteriore crescita del progetto nelle edizioni future. L'organizzazione promuove comunque una crescita controllata e più lenta rispetto all'interesse del mercato, ed anche questo ne aumenta il fascino.
Sempre più donne scoprono la bellezza del ciclismo su strada, che permette loro di esplorare allo stesso tempo il paesaggio e la natura. Per questo motivo Istria300 ha introdotto un nuovo programma esclusivamente femminile per ispirare ancora più donne a pedalare: l'Istria300 Ladies, la cui ambasciatrice è stata in questa edizione la tedesca Catherine Rossmann, un'icona del ciclismo amatoriale femminile, che gareggiava con il simbolico numero di partenza 300. L'Istria come destinazione di successo.
E proprio questo, in fondo, è il messaggio finale: Istria300 promuove anche la bellezza dell'Istria e di Porec, uno stile di vita sano e la sportività. L'obiettivo è promuovere l'Istria come un'eccellente destinazione ciclistica tutto l'anno. Un risultato che si persegue anche grazie ad un territorio che si dimostra accogliente nei confronti del ciclista, e che può permettersi una organizzazione di questo tipo grazie alla stretta collaborazione con il Ministero degli Interni della Repubblica di Croazia e la Polizia dell'Istria.
Nel 2024, Istria300 si terrà il 28 settembre.
More info: www.istria300.com