Percorsi    |    Territori

Friuli Venezia Giulia, pare aspro ma in verità grandemente generoso

a cura di Jody Poggi 09 Maggio 2022
09 Maggio 2022

Capace di stimolare gambe, occhi e fantasia ad ogni curva, l'abbiamo scoperto in bici, ed è stata una vera sorpresa!


Tra mare e montagna, il percorso che lega Trieste ad Udine è di sicuro fascino, per i suoi colori e per i numerosi e stimolanti passaggi storici.

Le due cittadine, Trieste ed Udine, non possono che piacere a tutti gli appassionati di ciclismo; per i meno preparati, una e-bike può aiutare, e diventa un ottimo strumento anche per le famiglie che intendono visitare le bellezze cittadine, tra arte, musei e storia. Senza scordare le possibili degustazioni, anche di vini molto speciali. E tutta la componente architettonica, che su questa zona di confine tra due culture offre fotografie decisamente suggestive.

Sono zone in cui convivono antichi castelli e le testimonianze della Grande Guerra; salire fino alla zona più alta della città di Trieste permette di godere di una vista meravigliosa. E poi, bici alla mano, di entrare nel cimitero ex militare, oggi Via della Pace. È una esperienza coinvolgente, un percorso tra pietre che emergono dal terreno e riportano nomi e cognomi di soldati, uomini prima di tutto, che non hanno altro messaggio da lasciarci che non sia un unico, forte inno alla pace.