Eventi    |    Territori

EMCC 2023, la 2°edizione parte da Cesenatico insieme a Bernard Hinault

a cura di Jody Poggi 09 Ottobre 2023
09 Ottobre 2023

Sono oltre 30 i media da tutta Europa selezionati per partecipare agli EMCC, quest'anno dedicati alla Grand Depart del Tour De France 2024.


Gli EMCC – European Media Cycling Contest si è tenuto quest'anno a Cesenatico; all'Hotel Lungomare, più di 30 media specializzati nel mondo bike e provenienti da tutta Europa hanno trovato la base perfetta, da giovedì 14 fino a domenica 17, per poi muoversi alla scoperta del territorio, il via del Tour De France del prossimo anno, e naturalmente anche dell'Italian Bike Festival, giunto in questo 2023 alla sua sesta edizione.

Giornalisti della carta stampata e del web, influencer, fotografi, youtuber e content creator, tutti sono stati coinvolti in 4 splendidi giorni, che hanno visto un incredibile ospite speciale. Si tratta di Bernard Hinault, anche lui di stanza all'Hotel Lungomare ed anche lui, insieme ai vari media, impegnati nelle numerose attività programmate per questa nuova edizione degli EMCC.

Dal Welcome Party e la prima cena con torta e consegna della divisa ufficiale, attraverso le ultime novità dell'Italian Bike Festiva, la presentazione della Grand Depart del Tour De France, la prova percorso del prossimo anni della Grand Boucle, fino a San Marino. Ed ancora, il pool party presso il bellissimo Club del Sole a Riccione, la prova cronometro per l'assegnazione dei titoli EMCC fino ad arrivare alla visita al Museo Marco Pantano ed alle premiazioni, all'interno del Museo della Marineria.

Un programma sicuramente serrato, che ha regalato momenti straordinari insieme ed ha anche aiutato a presentare la Grand Depart del Tour De France nel 2024, un evento di enormi proporzioni, assolutamente spettacolare e dalle grandissime ricadute in termini economici e di visibilità.

Dal 29 giugno al 1 luglio, l'Emilia Romagna è infatti protagonista della Grande Partenza del terzo evento sportivo più importante al mondo dopo Olimpiadi e Mondiali di calcio. È un evento che corona il lavoro svolto dalla regione sul tema del ciclismo; un ulteriore accreditamento che vale però soprattutto come nuovo punto di partenza.

La Grand Depart è un evento di portata storica; centinaia di migliaia di appassionati e curiosi stanno già organizzando il proprio viaggio per arrivare in Emilia Romagna e partecipare a questa incredibile festa. Quando e dove si svolge?

Il 29 giugno via da Firenze ed arrivo a Rimini, passando per le foreste casentinesi (Patrimonio dell'Umanità), il colle Barbotto, San Leo e San Marino. La tappa è dedicata a Gino Bartali.
Il 30 giugno si parte da Cesenatico, per una tappa dedicata a Marco Pantani. Si pedala anche per Faenza (rinomata per il suo Museo delle Ceramiche), la salita della Gallisterna (protagonista del Mondiale 2020) ed Imola, sino all'arrivo a Bologna, con la temibile salita di San Luca da ripetere 2 volte.

Il 1 luglio la partenza è invece a Piacenza, e la tappa è dedicata a Fausto Coppi. Si attraversano anche Tortona ed Alba (rinomata in tutto il mondo per il suo tartufo), sino all'arrivo a Torino.

More Info