Si arriva alla bella basilica di Classe, oppure alle splendide Valli di Comacchio, una vera e propria Camargue italiana…
Tre volte capitale: dell'Impero Romano di Occidente, del Regno Ostrogoto, dell'Esarcato Bizantino. Patria di Dante e terra mondiale del mosaico. Secondo Comune in Italia per superficie, comprende ben nove lidi sulla costa. E dal 1996 è anche nella lista dei siti Patrimonio dell'Unesco.
La veloce biografia di Ravenna svela una città decisamente affascinante, ricca di storia e di cultura, più in generale di vera e propria bellezza. Ai turisti, in arrivo anche via porto, il territorio è abituato; crescono anno dopo anno, facili da riconoscere, quelli che scelgono la bici per muoversi.
Per questo motivo, Ravenna ha presentato dieci nuove piste ciclabili, veri e propri petali che trovano punto di partenza ed arrivo nella piazza centrale. La principale caratteristica che condividono è di essere tutte flat, piatte.
La più lunga è di 138 km, la più breve di appena 14. Si arriva alla bella basilica di Classe, oppure alle splendide Valli di Comacchio, una vera e propria Camargue italiana. Si pedala tra le secolari pinete dei vari lidi, oppure su strade bianche immerse nelle campagne. Oppure, semplicemente (si fa per dire) si sceglie il tour urbano, che porta alla scoperta di tesori che si trovano sui libri, di storia, d'arte, di letteratura.
More info: www.turismo.ra.it
- Abbigliamento: inEmiliaRomagna