Eventi    |    Territori

Da Bilbao la Grand Depart del Tour De France 2023

a cura di Jody Poggi 07 Agosto 2023
07 Agosto 2023

Nei Paesi Baschi la festa in giallo che l'anno prossimo sarà in Italia. Un grandissimo spettacolo sotto i riflettori di migliaia di giornalisti e miliardi di appassionati.


Il Tour De France è il terzo evento sportivo più importante sul pianeta, dopo le Olimpiadi ed i Campionati del Mondo di Calcio. Tre settimane che coniugano perfettamente grande ciclismo, spettacolo e business, e che hanno abitualmente inizio con la Grand Depart, la grande partenza, in un'altra nazione. In questo 2023 sono quindi stati i Paesi Baschi ad ospitare le prime 3 tappe, con il via assoluto da Bilbao.

Cosa puoi vedere nelle nostre immagini esclusive? Tutto ciò che non si vede in televisione, ovvero i preparativi nei giorni precedenti, che coinvolgono su più livelli l'enorme organizzazione, ma anche i lavoro della stampa, che arriva da tutto il mondo. Ed i protagonisti, sia nella Team Presentation di 48 ore prima (sotto l'acqua) sia nei minuti immediatamente prima della bandiera a scacchi. Un punto di vista assolutamente privilegiato, che ci permette di condividere con voi i piccoli segreti del dietro le quinte, con interviste esclusive anche in chiave 2024.

Il prossimo anno, infatti, le Tour partirà dall'Italia, con 3 formidabili tappe: via il 29 giugno con la Firenze-Rimini, dedicata a Gino Bartali, la Cesenatico-Bologna, ovviamente nel nome di Marco Pantani, e poi la Piacenza-Torino, che si svolgerà invece nel ricordo di Fausto Coppi. Tre intramontabili miti di questo sport, con un accento particolare proprio per il Pirata di Cesenatico, i cui fan, in tutto il mondo ed in particolare in Romagna, hanno già iniziato a programmare coreografie ed altre iniziative speciali. Nel 2024, oltre a ricorrere i 20 anni dalla scomparsa di Marco, cadranno anche i 30 anni dalla sua prima vittoria da professionista, il 4 giugno 1994, nella tappa 14 del Giro d'Italia, da Lenz a Merano.

I Paesi Baschi. Con una ricca tradizione ciclistica, infarciti di salite immerse nel verde, ed un lungo lavoro dedicato alla mobilità sostenibile in cui il Tour De France è un punto di arrivo ma anche di una nuova partenza. Nel proprio impegno per la mobilità dolce e senza impatto ambientale, i Paesi Baschi hanno infatti sviluppato una lunga rete di piste ciclabili.

In particolare a Bilbao, partendo da Arenal e in un comodo giro in bicicletta, c'è l'opportunità di conoscere e godere di alcune delle icone di questa città moderna, come il Museo Guggenheim (con l'iconica opera floreale Puppy), il Palazzo Euskalduna o il Ría. Senza dimenticare di visitare altri luoghi di grande interesse vicini all'itinerario consigliato, come il nuovo stadio San Mamés, il Sacro Cuore di Gesù o il parco Doña Casilda de Iturriza, dove è possibile rilassarsi.

Ma a Bilbao c'è anche la possibilità di scoprire alcuni altri luoghi famosi in tutto il mondo: l'impressionante vista del Kursaal, la spiaggia urbana più famosa del mondo "La Concha", la scultura di Eduardo Chillida "El peine del viento", oltre all'incredibile scenario offerto dai bellissimi ponti che attraversano l'Urumea prima di sfociare nel Mar Cantabrico.

Nelle nostre immagini trovi anche una città in festa, gli allestimenti di colore giallo in tutto il centro e non solo, il villaggio esperienziale con ampio spazio per i più piccoli, i pullman dei team, il cane di Adam Yates, l'intervista a Dario Nardella, la carovana pubblicitaria, la sala stampa all'interno del Bilbao Exhibition Center e molto, molto altro.


More info: www.letour.euskadi.eus/inicio/